Consigli & FAQ
In seguito troverai alcuni consigli per trarre il meglio dalla tua pratica e vivere meglio la tua giornata, una lista di libri rivolta a tutte le donne per una più profonda conoscenza del femminino e alla fine le risposte alle domande più frequenti sul mondo dell'hula hoop.
PRATICHE QUOTIDIANE
Questa prima sezione, apperentemente poco pertinente, tratta alcune pratiche quotidiane che ci possono aiutare a imparare a controllare la nostra mente e a riuscire a mantenere la concentrazione e la presenza in ciò che si fa.
Per un buon allenamento dobbiamo essere in grado di controllare i nostri pensieri e di focalizzarsi pienamente sulle sensazioni del corpo.
A volte risulta diffcicile trovare il tempo per lavorare su questi importanti aspetti della nostra vita, tendiamo a non riuscire a ritagliarci momenti per noi stessi, perciò per cominciare possiamo iniziare a piccoli passi, facendo in modo "diverso" le cose che comunque facciamo ogni ogni giorno! Impariamo ad essere intelligentemente efficenti!!!
Guarda mentre cammini per una settimana scegli un breve tragitto che fai abitualmente a piedi, potrebbe essere la strada che fai dal lavoro al tuo bar abituale, la stradina che cammini ogni sera per andare a portata fuori il cane o per andare a raccogliere le ciliegie. Per una settimana guarda tutto, cerca di guardare ogni dettaglio tutte quelle cose che ti sei perso fino ad ora perché eri nella tua mente e nei tuoi pensieri. Il gioco è riuscire a vedere un piccolo dettaglio che ti eri perso il giorno prima e stupirsi di non averlo visto fino ad ora. Dopo una settimana cambia itinerario ed esplora un altro sentiero. Se vuoi allenarti anche con le visualizzazioni in un certo momento della giornata puoi chiudere gli occhi e cercare di ripercorrere il tragitto.
MESTRUAZIONI PER L'USO
Questa prima sezione, apperentemente poco pertinente, tratta alcune pratiche quotidiane che ci possono aiutare a imparare a controllare la nostra mente e a riuscire a mantenere la concentrazione e la presenza in ciò che si fa.
Per un buon allenamento dobbiamo essere in grado di controllare i nostri pensieri e di focalizzarsi pienamente sulle sensazioni del corpo.
A volte risulta diffcicile trovare il tempo per lavorare su questi importanti aspetti della nostra vita, tendiamo a non riuscire a ritagliarci momenti per noi stessi, perciò per cominciare possiamo iniziare a piccoli passi, facendo in modo "diverso" le cose che comunque facciamo ogni ogni giorno! Impariamo ad essere intelligentemente efficenti!!!
LIBRI
Una selezione di libri consigliatissimi dedicati alle donne. Il must to read!
La sciamana del deserto - Dona Maria Luca Terenzi
La profezia della curandera - Hernan Hurache Mamani
La donna dalla coda d’argento - Hernan Hurache Mamani
La clownessa - Il sorriso intimo della donna Rossella Bergo
Big Magic - Elizabeth Gilbert
Donne che corrono con i lupi - Clarissa Pinkola Estés
L'albero velenoso della fede - Barbara Kingsolver
Come Oro nelle crepe - Gioia di Biagio
CORSI & WORKSHOP
Domande frequenti realtive ai corsi e ai workshop di hula hoop.
Per corso si intende una serie di classi ripetute settimanalmente. Viene invece chiamato workshop un singolo appuntamento intensivo di uno o due giorni.
FORMAZIONE INSEGNANTI
Domande frequenti realtive al corso di formazioni insegnanti.
Il corso di formazione insegnanti si propone di preparare istruttori che siano in grado di insegnare classi di HoopFit o HoopDance a principianti. E’ idoneo a chiunque abbia già un po' di esperienza con l’hula hoop o agli istruttori nell’ambito del fitness, della danza o della ginnastica o delle discipline motorie in generale. L’hooping viene esplorato a 360 gradi e i partecipanti potranno in breve tempo strutturare classi in base alle proprie abilità.
PERFORMANCE & ARTIST
Alcune risposte alle domande frequenti sulle performance artistiche.
Uno spettacolo di HoopDance dura dai 5 ai 15 minuti.
Leggi di più nella pagina dedicata alle performance "Artist & Performance"
INFO TECNICHE
I dubbi e le domande di chi si avvicina al mondo dell'hula hoop!
Un Hula Hoop più grande e più pesante è più facile da tenere in vita, da far roteare sul torso e sulle gambe. Cerchi con diametri piccoli sono adatti per l’utilizzo sulle braccia oppure per i più esperti.
Puoi acquistare Hula Hoop di ottima qualità sul sito www.playjuggling.com
Riassumendo ..
- Diametro minore di 85 cm. Utilizzati da hoopers più esperti
- Diametro 85 cm – tubo da 16 mm. Utilizzati da hoopers livello principianti/intermedio e per movimenti eseguiti con le braccia
- Diametro 90-100 – tubo da 20 mm – peso circa 300 gr Perfetti per imparare a tenere l’hula hoop sul corpo
- Diametro 100 cm – tubo da 25 mm – peso circa 850 gr Hula Hoop per esercizi di HoopFit. Da non far roteare sulle mani o sulle braccia perché troppo pesanti.